top of page

XEROS

riflessioni per rigenerazioni possibili

ORTO BOTANICO_NAPOLI 06 - 08 maggio 2022 

XEROS è un termine greco che vuol dire “secco”. Un organismo xerofilo è un organismo estremofilo, un organismo cioè che può crescere e riprodursi in condizioni particolarmente difficili. Quando adoperiamo l’espressione “condizioni incompatibili con la vita” tendiamo a dimenticare che esistono forme di vita che sembrano farsi beffa di questo assunto e che si sono adattate piuttosto bene a condizioni apparentemente impossibili. Questa particolare forma di tenacia possiamo osservarla anche nei luoghi urbani e nelle persone che li abitano. Anche dove prevalgono degrado, trascuratezza e cemento, può emergere, spontaneo, il bello della natura e delle persone. Con questa installazione Radicity vuole aprire una riflessione sugli obiettivi prioritari di una politica ambientale integrata e coerente con le sfide imposte dal cambiamento climatico e dall’impatto antropico della città sul territorio: riduzione dei consumi idrici, tutela della biodiversità, protezione e qualità dei suoli. In questo senso le specie erbacee spontanee rappresentano una risorsa strategica nell’azione di recupero e ri-naturalizzazione delle aree degradate, oltre che un cruciale patrimonio di biodiversità da un punto di vista ecologico. Il loro utilizzo necessita di una progettazione consapevole e intenzionale, orientata a sfruttare le potenzialità estetiche e funzionali di un verde urbano a bassa manutenzione ma al contempo dinamico e ad alto valore ecologico.

Per Radicity questo approccio rappresenta anche una metafora socio-culturale e urbana che valorizza persone e luoghi con la stessa filosofia. Non esistono solo rose e orchidee, ma anche melissa e tarassaco che per questa volta si elevano a rappresentare una bellezza meno scontata, meno appariscente e spesso sottovalutata. Non esistono rigenerazioni impossibili. 

bottom of page